Arredamento su misura, di alta qualità, per il mercato nazionale ed internazionale.
Come nascono i progetti
Incontro e ascolto
Moscatelli Bruno srl offre massima disponibilità nell’ascolto delle esigenze della clientela, condividendo e supportando il progettista nella scelta dei materiali e nella fattibilità tecnica e costruttiva analizzando anche gli aspetti economici.
Idea e concept
Moscatelli Bruno srl mette a disposizione il proprio know-How con idee e soluzioni maturate con l’esperienza, nel rispetto dei ruoli affiancando progettisti e designer, realizzando disegni tecnici e mockup mettendo a punto tutti i processi costruttivi.
Realizzazione
Moscatelli Bruno srl affianca ad una sapiente produzione artigianale l’utilizzo di macchinari tecnologicamente avanzati, per ottenere prodotti di altissima qualità che soddisfino la propria clientela.
Installazione
Moscatelli Bruno srl si avvale di istallatori qualificati che, quando richiesto, per completare il percorso che parte dall’ascolto fino alla istallazione “chiavi in mano” dei progetti, si occupano del montaggio definitivo in opera.
Tecnologie avanzate e lavorazioni artigianali.
La ditta Moscatelli nasce negli anni 70 come realtà artigiana specializzata nell’arredamento su misura, affermandosi con il tempo sul mercato nazionale ed internazionale grazie alla qualità della propria offerta. Da sempre attenta alle esigenze delle clientela, la ditta Moscatelli ha costantemente sperimentato nuove tecniche di realizzazione, bilanciando con sapiente equilibrio l’utilizzo di tecnologie avanzate e lavorazioni artigianali.
richiedici prodotti certificati
Certificazione FSC®
Un nuovo traguardo nel percorso di sostenibilità
Siamo in grado di realizzare, su richiesta, prodotti provvisti del certificato FSC®, normativa internazionale di riferimento che identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
La realizzazione di produzioni con legno certificato FSC® fa parte del percorso più ampio di sostenibilità che abbiamo intrapreso.
